editoriali 2022, l’anno della rivincita della democrazia Abbiamo mostrato forza e competenza contro i regimi. Nel 2023 serve una conferma Redazione 31 DIC 2022
incontri di regime Putin e Xi si fanno i convenevoli ma la loro scommessa di superiorità rispetto a noi è persa Il matrimonio ideologico tra Russia e Cina è feroce, ma a convenienza limitata. I leader hanno parlato e si sono atteggiati da grandi potenze, sottolineando l’alleanza militare, economica e ideologica, ma il trionfalismo è solo ostentazione 30 DIC 2022
piccola posta La strategia russa riprende la cantilena nucleare, e dimentica il generale Kutuzov L’esercito di Putin si è scatenato in uno dei più massicci bombardamenti sulle città dall’inizio della guerra. Lo svergognato regime parla come se pensasse di durare “per decenni” 30 DIC 2022
Berlusconi ha segnato una generazione, su Putin serve una riguardata La memoria condivisa non darà mai al Cav. quel che è suo perché è più facile condividere il pregiudizio, ma l’uomo dell’anno è lui 30 DIC 2022
bombardamenti indiscriminati Asimmetrie di guerra. Nell'invasione russa dell'Ucraina non c'è nulla di equo Lo scontro tra le parti non è proporzionato. Così Putin attacca gli ucraini con droni iraniani. Lo fa senza logica né cadenza. Prende di mira solo obiettivi civili. Ma anche il Nyt è caduto nella trappola della propaganda russa e ha parlato di entrambi i paesi come ostacoli alla pace 30 DIC 2022
dove va la guerra Crimea 2023: La penisola pericolosa per tutti Se la penisola è contendibile, cambia tutto per Kyiv ma pure per Putin. La resistenza interna, il consenso locale e le pressioni internazionali per il negoziato che precipitano tutte qui, su 27 mila chilometri quadrati Cecilia Sala 29 DIC 2022
Il tafazzismo di Putin nel suo decreto contro il price cap sul petrolio Il tetto del G7 al prezzo del greggio russo funziona. Il Cremlino reagisce in ritardo con un divieto a contrattare petrolio con chiunque faccia riferimento al price cap: una misura autolesionistica per il suo export se applicata con rigore 29 DIC 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La Russia, ovvero l'aspirante impero del male Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 28 DIC 2022
Le sanzioni occidentali sul petrolio mordono e la Russia risponde in maniera confusa L’embargo dell'Unione europea e il price cap del G7 hanno abbattuto il prezzo del greggio degli Urali e ridotto i volumi esportati russi. Il rublo si svaluta e il deficit si allarga. Putin e i suoi ministri mettono in campo minacce contraddittorie 28 DIC 2022
Tutto quel che abbiamo scoperto affrancandoci dal gas di Putin Nel 2022 l’Italia e l’Europa hanno dimostrato che l’indipendenza energetica si può fare, la transizione ecologica pragmatica pure, e che i catastrofisti hanno toppato ancora. Le parole di Cingolani 27 DIC 2022